

Il 30 Marzo 2018 ovvero Venerdì Santo, quello che precede la Pasqua a Forio d’Ischia andranno in scena le ultime 12 ore di Vita di Gesù Cristo.
Questa rappresentazione si ripete ogni anno dal lontano 1982 ed è organizzata magistralmente dall’Associazione Actus Tragicus.
A partire dalle 20.00 nel centro del paese di Forio d’Ischia su un percorso di 1 Km parte la Via Crucis itinerante che si svolgerà secondo le seguenti tappe:
- Battesimo: spiaggia marinai d’Italia
- Tentazione: nuovo molo borbonico
- Chiamata degli apostoli: spiaggia marinai d’Italia
- La scena dell’adultera: nei pressi del comune nuovo
- Ingresso Gerusalemme: ingresso parcheggio marinai d’Italia
- Sinedrio- ultima cena- orto ulivi: parcheggio marinai d’Italia
- Pilato, Erode e Fustigazione: Bar La Lucciola
- Incontro con la Madre – Piazza San Gaetano
- Pie Donne – Giardinetti (Bar Florio)
- Cireneo – Piazza Municipio
- Veronica – Ristorante il Soccorso (poco prima)
- Crocifissione, Giuda e Sepolcro – Piazzale Soccorso
L’organizzazione è perfetta, tutto concorre a rendere emozionante e unico il dramma: l’incantevole scenario saraceno del centro storico di Forio, dal Piazzale del Soccorso al Porto, che diventa per qualche ora l’antica Gerusalemme, centinaia di attori e comparse foriane che indossano costumi d’epoca, musiche seducenti, fiaccole, luci e perfette scenografie.
Per chi assiste emozioni fortissime si alternano, pietà, devozione, amore.
Il viaggio del protagonista sulla salita del Calvario è molto attuale. Infatti nella rilettura della Via Crucis abita l’inconscio collettivo. Actus Tragicus è il recupero di un’autenticità che vive nella memoria.
Un appuntamento importante Vi aspetta a Forio d’Ischia… da non perdere!